Tra il febbraio e il maggio 1988 è stata condotta dall’insegnamento di Archeologia medievale dell’Università di Siena un’indagine archeologica nell’area compresa tra la facciata del duomo e quella dell’ospedale che si è proposta di integrare con informazioni ricavate dallo scavo i dati emergenti dall’analisi delle strutture edilizie esterne. L’indagine era finalizzata alla conoscenza delle vicende architettoniche e urbanistiche dell’edificio ospedaliero ed era volta a definire le sue le sue fasi costruttive e di sviluppo.