Il volume affronta il tema del restauro archeologico attraverso la descrizione di un’esperienza diretta effettuata nel corso del 2016 presso il sito di Rocca San Silvestro. Il progetto, descritto in ogni sua fase, si sviluppa attraverso un’ottica multidisciplinare nella quale architetti, archeologi, geologi ed ingegneri si sono confrontati, creando un filo conduttore comune che ha veicolato le scelte d’intervento effettuate sulla porzione sommitale dell’insediamento. Ampio spazio è dedicato alla fase di documentazione e di analisi del manufatto, attività che hanno prodotto una cospicua quantità di dati, organizzati e registrati mediante l’utilizzo della piattaforma SICaR. II libro rappresenta dunque il primo passo di un grande progetto di restauro, che ha previsto l’intervento diretto sul bene e al contempo ha fornito le basi per una valorizzazione e comunicazione consapevole delle grandi potenzialità di uno degli insediamenti medievali più affascinanti del sud della Toscana